Il posizione di EDE: Sicurezza delle bevande energetiche in combinazione con alcol

Non vi è alcuna indicazione che le bevande energetiche abbiano effetti specifici (negativi o positivi) su adulti o adolescenti correlati al consumo di alcol. L’anno scorso l’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) ha concluso che è improbabile che la caffeina interagisca negativamente con altri componenti tipici delle bevande energetiche o con l’alcol. Tuttavia, chiunque beva alcolici dovrebbe farlo con moderazione, indipendentemente dal fatto che siano miscelati o meno con una bevanda energetica.

Posizione EDE: sicurezza delle bevande energetiche in combinazione con l’alcol