La taurina non è uno stimolante, ma svolge un ruolo importante in diverse funzioni fisiologiche.

La taurina non ha alcun effetto stimolante. È un aminoacido contenente zolfo, che non è incorporato nelle proteine ma svolge un ruolo in molte importanti funzioni fisiologiche, tra cui lo sviluppo retinico e neurologico, l’osmoregolazione, la modulazione dei livelli cellulari di calcio e la funzione immunitaria. È uno degli ingredienti principali delle bevande energetiche. La taurina è un amminoacido che si trova ampiamente nei tessuti animali e presente anche nella dieta quotidiana e nella maggior parte delle formule per bambini. È anche un componente naturale del corpo umano. Circa lo 0,1% del peso corporeo umano totale proviene dalla taurina. La taurina nelle bevande energetiche è prodotta sinteticamente e sicura per il consumo.

In 2009, in line with numerous health authorities across the world, the European Food Safety Authority (EFSA), which is the risk assessment body for food safety in the European Union, concluded that the exposure of taurine at levels presently used in energy drinks is not of a safety concern. This was confirmed by the EFSA in its scientific opinion on the safety of caffeine (2015).